SEN (Servizio Elettrico Nazionale): tutti i modi per contattare il supporto clienti
Il
Servizio Elettrico Nazionale (SEN) è il fornitore di energia elettrica per i clienti del
mercato tutelato, ovvero coloro che non hanno scelto un operatore del mercato libero. La società
fa parte del Gruppo Enel e opera secondo le condizioni economiche e contrattuali stabilite dall’Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambiente (ARERA). In particolare, il
servizio di maggior tutela si applica ai
clienti domestici vulnerabili.
Il
servizio clienti SEN è un punto di riferimento essenziale per la gestione delle
bollette, l’
attivazione o disdetta di un contratto, e la
segnalazione di guasti o problemi. Per agevolare la comunicazione, l’azienda mette a disposizione
diversi canali di contatto, garantendo assistenza tempestiva ed efficace. Approfondiamo nel dettaglio quali sono.
Numero verde SEN: come parlare con un operatore
Il Servizio Elettrico Nazionale (SEN) mette a disposizione diversi canali per contattare il servizio clienti e parlare con un operatore. Vediamo qual è il numero verde SEN gratuito e quali richieste si possono effettuare.
Numero verde per clienti domestici e business
Il numero verde SEN
gratuito è
800 900 800, da usare per stipula o disdetta di contratto, modifica potenza, lettura contatore, info consumi, domiciliazione, reclami e non solo. Le persone sorde possono telefonare al Servizio Clienti 800 900 800 con il
sistema Pedius, utilizzando l’app dedicata da scaricare da Play Store e App Store. Per chiamare
da cellulare e dall’estero il numero è
+39 02 30172011, con costo della chiamata a carico del cliente.
Orari assistenza telefonica SEN
Gli
orari dell’assistenza clienti SEN telefonica sono
dal lunedì alla domenica dalle 7 alle 22, escluse le festività.
Contattare SEN online: email, chat e area clienti
Il Servizio Elettrico Nazionale offre diversi
canali digitali per dare assistenza ai suoi clienti
senza la necessità di una chiamata telefonica. I clienti possono comunicare con il supporto tramite
email, accedere a un servizio di
chat online per ricevere risposte rapide e gestire in autonomia la propria fornitura attraverso l’
area clienti del sito ufficiale una volta che si sono registrati. Entriamo nel dettaglio di ogni opzione disponibile.
Area clienti SEN: come accedere e cosa si può fare
L’
Area Clienti SEN è una piattaforma online che consente ai clienti di gestire in autonomia la propria fornitura di energia elettrica. Per accedere a questo servizio, è necessario
registrarsi sul sito ufficiale di SEN. Durante la registrazione, verranno richiesti alcuni dati personali e il
numero cliente, un codice di nove cifre presente sulla bolletta o sulla documentazione contrattuale.
Una volta completata la registrazione, l’Area Clienti offre diverse funzionalità utili, tra cui:
- Gestione dei dati personali: possibilità di aggiornare le proprie informazioni e i recapiti.
- Consultazione delle bollette: visualizzazione e download delle fatture emesse.
- Pagamenti online: pagamento delle bollette tramite carta di credito o PayPal.
- Comunicazione dell’autolettura: inserimento dei dati del contatore per garantire una fatturazione basata sui consumi reali.
- Modifica delle condizioni contrattuali: richiesta di variazioni come la modifica della potenza contrattuale o delle modalità di pagamento.
- Attivazione di servizi aggiuntivi: come la ricezione della bolletta in formato elettronico (Bollett@Online) o l’adesione a servizi informativi.
- Richiesta di voltura: procedura per intestare a sé un contratto di energia elettrica attivo senza interruzione della fornitura.
L’utilizzo dell’Area Clienti permette di semplificare la gestione della fornitura elettrica, offrendo strumenti immediati e accessibili per monitorare e intervenire sulle proprie utenze.
Chat SEN: è disponibile un servizio di assistenza via chat?
il Servizio Elettrico Nazionale offre un servizio di assistenza via chat tramite un
assistente virtuale disponibile direttamente sul sito ufficiale. La
chat SEN permette di
ottenere risposte rapide e immediate su varie tematiche legate alla fornitura di energia elettrica. Per
esempio informazioni generali su contratti,
bollette e
servizi offerti, gestione delle richieste relative a modifiche contrattuali o informazioni sui pagamenti,
assistenza per la segnalazione di guasti o anomalie nella fornitura e
risposte a domande frequenti (FAQ) su come leggere le bollette, attivare il servizio, fare l’autolettura del contatore, e molto altro.
Per questioni più specifiche o complesse, è possibile essere indirizzati verso altri canali di contatto, come il numero verde o l’area clienti.
Contatti email SEN: indirizzi per assistenza e reclami
L’email per contattare il Servizio Elettrico Nazionale è
privacy.serviziomaggiortutela@servizioelettriconazionale.it. Per
inviare reclami invece si può scrivere alla mail
allegati@servizioelettriconazionale.it.
Sportelli SEN: dove trovare un punto di assistenza fisico
Il
Servizio Elettrico Nazionale (SEN) ha cessato le attività di assistenza clienti presso gli sportelli fisici sul territorio. È possibile servirsi all’
Area Clienti per gestire le proprie forniture e trovare informazioni utili. In alternativa, si può contattare il
Servizio Clienti tramite il numero verde
800 900 800.
Come prenotare un appuntamento presso uno sportello SEN
Al momento, il Servizio Elettrico Nazionale (SEN)
non offre la possibilità di prenotare appuntamenti presso sportelli fisici, in quanto non sono più disponibili punti di assistenza diretta.
Assistenza SEN tramite app mobile
Non c’è un app del Servizio Elettrico Nazionale vera e propria, ma il SEN offre un’applicazione mobile dedicata, chiamata
Pedius, progettata per facilitare la comunicazione con il servizio clienti, in particolare
per le persone sorde o con difficoltà uditive. Pedius consente di effettuare chiamate al numero verde 800 900 800 utilizzando tecnologie di sintesi e riconoscimento vocale. Disponibile su Play Store e App Store, l’app permette di comunicare scrivendo messaggi che vengono trascritti in tempo reale e letti all’operatore telefonico.
Contattare SEN per guasti e emergenze
Quando si verificano
guasti alla rete elettrica, è importante sapere che questi sono gestiti dal distributore locale della rete elettrica, non dal Servizio Elettrico Nazionale (SEN). In caso di emergenza, il cliente dovrà
contattare il distributore della propria zona, che si occupa di ripristinare la fornitura e di gestire le problematiche relative alla rete elettrica.
Invece, per problemi relativi alla fornitura di energia elettrica gestiti da SEN, come ad esempio questioni relative a contratti, bollette, modifiche contrattuali o reclami, il cliente può contattare direttamente il servizio clienti SEN.
Numero guasti SEN: chi chiamare in caso di emergenza?
Il numero verde per la
segnalazione di guasti o pericoli, o per richiedere informazioni su servizi e pratiche di competenza della società di
distribuzione e-distribuzione è
803 500. Per segnalare un guasto o un pericolo, o per richiedere informazioni su servizi e pratiche di competenza della
società di distribuzione Duereti il numero di telefono è
800 26 90 42.
Le 5 domande più frequenti
1. Come posso parlare con un operatore SEN?
Puoi parlare con un operatore SEN chiamando il
numero verde 800 900 800 o utilizzando i canali digitali come l’
Area Clienti online o l’
assistente virtuale sul sito ufficiale.
2. Quali sono gli orari del servizio clienti SEN?
Il supporto telefonico è attivo dal lunedì alla domenica, dalle 7:00 alle 22:00, escluse le festività. I canali digitali, come l’
Area Clienti, sono
sempre disponibili.
3. Come inviare un reclamo al Servizio Elettrico Nazionale?
Puoi inviare un reclamo tramite l’
Area Clienti o via
email. Gli sportelli fisici non sono più disponibili.
4. Dove trovo lo sportello SEN più vicino?
Non sono disponibili sportelli fisici SEN. Puoi gestire il tuo contratto tramite l’Area Clienti online o contattare il servizio clienti.
5. Posso gestire il mio contratto SEN senza chiamare il servizio clienti?
Sì, puoi gestire il contratto tramite l’
Area Clienti SEN o l’
app mobile Pedius disponibile per dispositivi Android e iOS.